Cos'è
Si trasmette il programma completo dell'edizione 2024 di “Rosso di Rose”.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:15 presso la biblioteca civica di Viarigi (in via Calvi, 45).
Programma
Tratto dalla locandina disponibile in allegato.
- Giovedì 2 maggio 2024
 
“Coltivare la fertilità del suolo per un'agricoltura sostenibile” con Andrea Fasolo, agronomo.
- Giovedì 9 maggio 2024
 
“Giardini sostenibili e a basso consumo idrico in clima padano” con Rosanna Castrini, garden designer, fotografa per la rivista «Gardenia».
- Sabato 11 maggio 2024
 
“Nel nome della Rosa”
- Passeggiata alla scoperta della storia delle rose con simpatici aneddoti. Novità di quest'anno: “le rose golose”!
 - Degustazione di Ruchè e vini locali in collaborazione con i nostri produttori, la Pro Loco e i produttori di miele e zafferano.
 - La Torre dei Segnali sarà aperta al pubblico.
 - Esposizione di oggetti d'epoca presso il museo dell'associazione culturale “Retrò” (in via Calvi, 19), con la collaborazione di ADiPA Piemonte.
 
Nota bene:
- la passeggiata con Elena Maggiora inizierà alle ore 16:30 da San Silverio;
 - le degustazioni si terranno presso il parco della torre.
 
- Giovedì 16 maggio 2024
 
“Gestione forestale, lotta alle invasive alloctone e difesa delle orchidee spontanee del Monferrato” con Samuele Vanier, botanico forestale.
- Giovedì 23 maggio 2024
 
“Isole di calore e loro mitigazione attraverso il progetto di paesaggio e del verde”
Partecipano:
- Arch. Diego Repetto
 - Arch. e Paesaggista Maurizio Ori
 - Prof. Marco Devecchi
 
- Domenica 2 giugno 2024
 
Ore 9:30
- Raduno auto storiche in piazza San Silverio (a cura di Simone Ortolan).
 - Mostra fotografica “La siccità e l'acqua”.
 
Ore 11:00
- Passeggiata tra i colori e i profumi del giardino con Elena Maggiora.
 - Inaugurazione aree verdi “Lions”.
 
Fonte locandina
@La torre e le rose. Rosso di Rose 2024. Facebook, 10 apr. 2024, www.facebook.com/photo/?fbid=426397083301510&set=a.170463908894830. Ultimo accesso il 11 apr. 2024.
Note
L'orario di conclusione dell'evento è indicativo.
Per maggiori informazioni
Comune di Viarigi
https://www.comune.viarigi.at.it/
- Telefono: +39 0141 611050
 - E-mail: info@comune.viarigi.at.it
 - Facebook: Comune di Viarigi
https://www.facebook.com/comune.viarigi - YouTube: Comune di Viarigi
https://www.youtube.com/channel/UC6ZwMcoRlsIHUmK_v0hiIgw 
Associazione Turistica Pro Loco di Viarigi
- Facebook: Pro Loco di Viarigi
https://www.facebook.com/ProLocoDiViarigi/ 
Biblioteca Civica di Viarigi
https://www.comune.viarigi.at.it/it/page/37951
- Telefono: +39 0141 611050
 - E-mail: info@comune.viarigi.at.it
 - Facebook: Biblioteca civica di Viarigi
https://www.facebook.com/profile.php?id=100057349573773 
La torre e le rose
- Facebook: La torre e le rose
https://www.facebook.com/latorreelerose 
Vedi anche
Comune di Viarigi
https://www.comune.viarigi.at.it/
A chi è rivolto
Nessuna indicazione.
Date e orari
02 giu
                                    02
                                    giu
                                
                                Costo
Nessuna indicazione.
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2024, 10:41